Formazione Finanziata
Regione Toscana
(per privati)
(per privati)
Le fasi di un progetto
In qualità di Agenzia Formativa accreditata (codice accreditamento OF0019) presentiamo progetti di formazione finanziata attraverso gli avvisi pubblici a valere sulle risorse del POR FSE (Piano Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo) emanati dalla Regione Toscana e realizzati nell’ambito del progetto Giovanisì.
Questi progetti non sono rivolti alle aziende o ai membri del loro personale dipendente, bensì ai privati e sono interamente gratuiti per i partecipanti.
IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Trattasi di corsi di 800 ore finalizzati all’inserimento professionale, che possono essere frequentati dopo la scuola secondaria.
Possono accedervi in modo interamente gratuito:
• giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore;
• coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali;
• coloro che non sono in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, previo accreditamento delle
competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento;
dell’obbligo di istruzione;
• giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma professionale di tecnico;
I corsi IFTS permettono il riconoscimento a livello europeo delle competenze acquisite, ai fini della mobilità lavorativa e di ulteriori esperienze formative.
Si tratta un sistema integrato di certificazione, valido sia per la prosecuzione dell’iter formativo nelle Università, grazie al riconoscimento dei crediti formativi da parte dell’Università stessa, sia per il riconoscimento di qualifiche professionali di II livello da parte delle Regioni.
La certificazione rilasciata al termine del corso è rappresentata da un attestato finale valido a livello nazionale e da una qualifica professionale della Regione Toscana.
Sono previste misure di accompagnamento volte a facilitare e migliorare l’accesso e la frequenza ai corsi dell’utenza: informazione, accoglienza, orientamento, bilancio, competenze, accompagnamento individuale e collettivo.
Gli obiettivi dei corsi IFTS:
• facilitare l’inserimento professionale dei giovani offrendo una formazione fortemente professionalizzante, mediante l’acquisizione di competenze traversali e tecniche, certificabili e spendibili nel mercato del lavoro
• offrire un canale di formazione tecnica superiore anche agli adulti occupati, inoccupati e disoccupati, nel diritto all’apprendimento in ogni fase della vita (long life learning) , per la riconversione e l’estensione di conoscenze e competenze professionali pertinenti al proprio lavoro.
Durata, metodi di apprendimento, titolo rilasciato:
• durata del percorso: 800 ore di cui 560 di aula e 240 di stage
• didattica in laboratorio
• i titoli rilasciati sono due: Certificato di specializzazione tecnica superiore di livello nazionale – Qualifica Professionale della Regione Toscana
Contatti
Telefono
0587.607201
0587.607201
Mail
info@centroservizisoldani.it
info@centroservizisoldani.it
Facebook
@centroservizisoldani
@centroservizisoldani
Fax
0587.606719
0587.606719