PRESENTAZIONE SPORTELLO SUAP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA)
Cos’è LA VALUTAZIONE DI ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AD AGENTI BIOLOGICI?
La valutazione in oggetto ha come scopo principale l’analisi delle mansioni a cui sono esposti i lavoratori durante la giornata lavorativa. Solo in seguito ad un’attenta valutazione possono essere definite le misure di prevenzione e protezione finalizzate a ridurre il rischio per gli addetti esposti ad agenti biologici.
RIFERIMENTI NORMATIVI: Titolo X AGENTI BIOLOGICI D.LGS. 81/08
Cosa si intende per “agenti biologici”?
L’art. 267 del D.Lgs. 81/08 definisce quanto segue:
a) agente biologico: qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni;
b) microrganismo: qualsiasi entità microbiologica, cellulare o meno, in grado di riprodursi o trasferire materiale genetico;
c) coltura cellulare: il risultato della crescita in vitro di cellule derivate da organismi pluricellulari.
Classificazione degli agenti biologici, ai sensi dell’art. 268 D.Lgs. 81/08
Gli agenti biologici sono ripartiti nei seguenti quattro gruppi a seconda del rischio di infezione:
- gente biologico del gruppo 1: un agente che presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani;
- agente biologico del gruppo 2: un agente che può causare malattie in soggetti umani e costituire un rischio per i lavoratori; è poco probabile che si propaga nella comunità; sono di norma disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche;
- agente biologico del gruppo 3: un agente che può causare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; l’agente biologico può propagarsi nella comunità, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche;
- agente biologico del gruppo 4: un agente biologico che può provocare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori e può presentare un elevato rischio di propagazione nella comunità; non sono disponibili, di norma, efficaci misure profilattiche o terapeutiche.
Il datore di lavoro che intende utilizzare, nell’esercizio della propria attività, un agente biologico del gruppo 4 deve munirsi di autorizzazione del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.
È sempre obbligatoria la valutazione di esposizione quotidiana dei lavoratori ad agenti biologici?
Si, la valutazione del rischio derivante dall’esposizione ad agenti biologici è sempre obbligatoria, in quanto il datore di lavoro deve sempre valutare la presenza o assenza del rischio e il relativo livello di esposizione.
L’aggiornamento è obbligatorio?
Sì, Il datore di lavoro effettua nuovamente la valutazione in occasione di modifiche dell’attività lavorativa significative ai fini della sicurezza e della salute sul lavoro e, in ogni caso, trascorsi tre anni dall’ultima valutazione effettuata.
Ci sono delle sanzioni per non aver effettuato la valutazione di esposizione agli agenti biologici?
La mancata valutazione da parte del Datore di Lavoro è sanzionabile con arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.740 a € 7.014,40
Contatti
Telefono
0587.607201
0587.607201
Mail
info@centroservizisoldani.it
info@centroservizisoldani.it
Facebook
@centroservizisoldani
@centroservizisoldani
Fax
0587.606719
0587.606719