VALUTAZIONE ESPOSIZIONE QUOTIDIANA DEI LAVORATORI AD AGENTI CHIMICI
Cos’è LA VALUTAZIONE DI ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AD AGENTI CHIMICI?
La valutazione in oggetto ha come scopo principale l’analisi dei prodotti chimici pericolosi a cui sono esposti i lavoratori durante la giornata lavorativa. Solo in seguito ad un’attenta valutazione possono essere definite le misure di prevenzione e protezione finalizzate a ridurre il rischio per gli addetti esposti ad agenti chimici pericolosi.
RIFERIMENTI NORMATIVI: Titolo IX SOSTANZE PERICOLOSE D.LGS. 81/08
Cosa si intende per “agenti chimici pericolosi”?
Si intendono tutte quelle sostanze e quei preparati che, in basse alle loro caratteristiche chimiche, chimico-fisiche e tossicologiche, sono classificati nelle categorie di pericolo di cui al regolamento CLP. Alcuni esempi: agenti chimici esplosivi, comburenti, infiammabili, tossici, nocivi, corrosivi, irritanti, cancerogeni, mutageni e tossici per il ciclo riproduttivo.
Inoltre vengono classificati come pericolosi anche gli agenti chimici che non sono classificati come tali ma che comportano un rischio per le loro proprietà chimico-fisiche e tossicologiche (fumi di saldatura, rifiuti, farmaci, etc.), agenti chimici di per sé non pericolosi ma che rappresentano un rischio per il modo in cui sono utilizzati (acqua bollente, azoto compresso, etc.) e gli agenti chimici per i quali è assegnato un VLEP, cioè un valore limite di esposizione professionale (per esempio le polveri).
Che cos’è il CLP?
CLP è l’acronimo di Classification, Labelling and Packaging (classificazione, etichettatura ed imballaggio) ed è un regolamento dell’Unione europea che disciplina la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
Cosa sono i nuovi pittogrammi presenti sulle etichette?
Il CLP dal 1° giugno 2015 ha abrogato la vecchia simbolgia presente sui prodtti a favore di una nuova.
I pittogrammi sono neri su sfondo bianco e contenuti in un riquadro rosso. Hanno sostituito i simboli di pericolo su sfondo arancione. Il sistema precedente prevedeva sette simboli. Con l’entrata in vigore del regolamento CLP sono stati introdotti nove pittogrammi.
È sempre obbligatoria la valutazione di esposizione quotidiana dei lavoratori ad agenti chimici?
Si, la valutazione del rischio derivante dall’esposizione ad agenti chimici è sempre obbligatoria, in quanto il datore di lavoro deve sempre valutare la presenza o assenza del rischio e il relativo livello di esposizione.
L’aggiornamento è obbligatorio?
L’aggiornamento del Rischio Chimico è necessario quando le informazioni inerenti alle proprietà delle sostanze pericolose siano state modificate o aggiornate dalle nuove norme, al cambiamento di prodotti chimici o del ciclo produttivo. Importante è allegare sempre alla valutazione le schede di sicuirezza dei prodotti (SDS).
Ci sono delle sanzioni per non aver effettuato la valutazione di esposizione agli agenti chimici?
La mancata valutazione da parte del Datore di Lavoro è sanzionabile con arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.740 a € 7.014,40
Contatti
Telefono
0587.607201
0587.607201
Mail
info@centroservizisoldani.it
info@centroservizisoldani.it
Facebook
@centroservizisoldani
@centroservizisoldani
Fax
0587.606719
0587.606719